
La storia di Stefania
Leggi la storia di Stefania e la gestione dell’ansia dal suo punto di vista perché ognuno di noi è diverso e dovremmo far tesoro delle esperienze degli altri per affrontare le nostre!
Non mi ricordo com’è cominciato. A volte, soprattutto negli ultimi anni, mi sono chiesta quale fosse stata la prima volta. La prima volta che ho provato le vertigini e che ho avuto paura di cadere. La prima di altre infinite volte. Eppure non mi ricordo il fatto, o i fatti, che mi hanno scatenato tutto quello che ne è conseguito. Vorrei tanto ricordare. Ma io mi sento il mio sintomo cucito addosso. E non mi ricordo come possa essere la mia vita senza.
In questa canzone meravigliosa di Samuele Bersani mi identifico immensamente, parla di me, di noi, di come due ragazzi insieme riescono ad affrontare le loro paure e le loro ansie che la mente da sola non riusciva a superare.
Fa riflettere, fa venire la pelle d’oca ma è un inno alla fiducia, alla speranza e a tutta la bellezza che la vota ha da offrire!
Leggi la storia di Stefania e la gestione dell’ansia dal suo punto di vista perché ognuno di noi è diverso e dovremmo far tesoro delle esperienze degli altri per affrontare le nostre!
Leggi la storia di Valeria e la gestione dell’ansia dal suo punto di vista perché ognuno di noi è diverso e dovremmo far tesoro delle esperienze degli altri per affrontare le nostre!
L’ansia di cui soffro, si amplifica con la pioggia: paura di bagnarsi, di scivolare, di slittare a bordo dell’auto, di ritardare ad un incontro, paura delle paure da pioggia.
Credevo che mio padre fosse immortale o, per lo meno, non ho mai contemplato la sua assenza nella mia vita. scopri di più!
La mente è capace di astrazione, può generare ogni sorta di idee e di immagini, pensare a cose sublimi o tremende: c’è tutta una gamma di possibilità. Scopri di più!
E’ una terapia innocua, senza controindicazioni, che può essere presa dagli 0 ai 99 anni, non interferisce con altri medicinali e non da dipendenza. Scopri di più leggendo il mio articolo!